Spedizione gratuita per ordini superiori a 200 €
Spedizione gratuita
sopra i 200 € di spesa.
Area utente
-
Scarpe antinfortunistiche
Le scarpe antinfortunistiche sono calzature progettate per proteggere i piedi dei lavoratori da infortuni sul lavoro. Queste scarpe sono particolarmente importanti in ambienti di lavoro dove ci sono rischi di schiacciamento, cadute di oggetti, scivolamenti, o esposizione a sostanze chimiche. Le scarpe antinfortunistiche sono dotate di caratteristiche specifiche, come punte rinforzate (spesso in acciaio o materiali compositi) per proteggere le dita dei piedi, suole antiscivolo, e materiali resistenti all'acqua o alle sostanze chimiche.

Le normative EN ISO (European Norms International Organization for Standardization) sono standard europei che definiscono i requisiti di sicurezza e prestazione per le calzature da lavoro, comprese le scarpe antinfortunistiche. Queste normative stabiliscono criteri specifici riguardo a vari aspetti, come la resistenza all'impatto, la resistenza alla perforazione, la stabilità della suola, e la protezione contro agenti chimici. Le scarpe che soddisfano queste normative sono contrassegnate da simboli specifici che indicano il livello di protezione offerto, aiutando i datori di lavoro e i lavoratori a scegliere il tipo di calzatura più adatto alle loro esigenze lavorative.

Normative di sicurezza delle calzature e relative sigle identificative

Le calzature di sicurezza fanno riferimento alle seguenti normative:

Certificazione CE - La marcatura CE indica che il prodotto è conforme ai requisiti di sicurezza essenziali previsti dalla legislazione europea. È obbligatoria per tutte le calzature antinfortunistiche destinate al mercato europeo.

EN ISO 20344 - Metodologia di prova e requisiti generali.

EN ISO 20345 - Calzature di sicurezza con puntale resistente a 200 Joule.
Il puntale deve resistere senza rompersi alla caduta di un peso di circa 20 Kg da 1 metro di altezza.

EN ISO 20346 - Calzature di protezione con puntale resistente a 100 Joule.
Il puntale deve resistere senza rompersi alla caduta di un peso di 20 Kg da mezzo metro di altezza.
Sono calzature sostanzialmente uguali a quelle di sicurezza, ma avendo il puntale con resistenza a 100J vengono marchiate con la lettera P (Protective = protezione).

EN ISO 20347 - Calzature da lavoro senza puntale.
Vengono marchiate con la lettera O (Occupational = professionale).
Le calzature che rientrano nella norma EN ISO 20345  sono contraddistinte dalla lettera S (Safety = sicurezza).
Per individuare la categoria di protezione, la lettera S è seguita da lettere e/o numeri come da indicazione sottostante:

  • SB Requisiti minimi:
    • Puntale con resistenza a 200 joule
    • Tomaia in pelle crosta o similare
    • Altezza minima della tomaia
    • Resistenza della suola agli idrocarburi

  • S1 Caratteristiche SB integrate da:
    • Antistaticità (A)
    • Assorbimento d'energia nella zona del tallone (E)
    • Calzatura chiusa posteriormente
    • Suola antisciviolo

  • S2 Caratteristiche S1 integrate da:
    • Impermeabilità della tomaia (WRU)

  • S3 Caratteristiche S2 integrate da:
    • Lamina antiperforazione (P)
    • Suola scolpita o tassellata

  • S4 Caratteristiche S1 integrate da:
    • Resistenza agli idrocarburi (ORO)

  • S5 Caratteristiche S4 integrate da:
    • Lamina antiperforazione (P)
    • Suola scolpita o tassellata

  • S6 Caratteristiche S2 integrate da:
    • Impermeabilità all'acqua della tomaia (WR)

  • S7 Caratteristiche S3 integrate da:
    • Impermeabilità all'acqua della tomaia (WR)

CODICE IDENTIFICATIVOCARATTERISTICHESBS1S2S3
AAntistaticità0XXX
E Assorbimento energia
del tallone
0XXX
WRU Impermeabilità
della tomaia
0
XX
PInserto antiperforazione00
X
CIIsolamento dal freddo0000
HIIsolamento dal calore0000
HROIsolamento dal calore da contatto0000
I Elettricamente isolante
(dielettrica)
0


CR Resistenza al taglio
della tomaia



0
FO/ORO Resistenza della suola
agli idrocarburi
XXXX
SRA SRB SRCAntiscivoloXXXX

X = OBBLIGATORIO
O = FACOLTATIVO

Calzature antiscivolo:

Le scarpe antinfortunistiche provviste di suola antiscivolo possono riportare le seguenti marcature:
  • SRA:
    • Superficie di prova: CERAMICA
    • Lubrificante: ACQUA E DETERGENTE
  • SRB:
    • Superficie di prova: ACCIAIO
    • Lubrificante: GLICERINA
  • S2Caratteristiche S1 integrate da:
    • SRA + SRB