Punta elicoidale pferd din 338 hssg n steel
Punta elicoidale PFERD DIN 338 HSSG N STEEL
Codice Articolo:
Codice Produttore:
EAN:
Punte elicoidali PFERD DIN 338 HSSG N STEEL
Utensili per foratura con affilatura a croce per uso industriale. Grazie alla loro elevata precisione di rotazione concentrica e al centraggio esatto, le versioni destrorse completamente rettificate generano fori precisi.
Versione destrorsa interamente rettificata con affilatura a croce.
Le punte PFERD sono punte elicoidali interamente rettificate: sia ...
mm
mm
°
mm
confezione
euro
euro
DOCUMENTI ALLEGATI
INFORMAZIONI E DETTAGLI
Utensili per foratura con affilatura a croce per uso industriale. Grazie alla loro elevata precisione di rotazione concentrica e al centraggio esatto, le versioni destrorse completamente rettificate generano fori precisi.
Versione destrorsa interamente rettificata con affilatura a croce.
Le punte PFERD sono punte elicoidali interamente rettificate: sia la scanalatura per i trucioli, sia il filo guida e la punta.
Inoltre sono dotate di una particolare affilatura, che permette di posizionare la punta sul pezzo con la massima precisione, facilitando il centraggio prima di forare.
L'affilatura taglia fin dal centro della punta e riduce lo sforzo di avanzamento. Le punte elicoidali con affilatura a croce sono ideali ad esempio per forare materiali difficili da lavorare come l'acciaio al nichel-cromo.
Vantaggi:
- Ottimo scarico dei trucioli.
- Grande precisione di rotazione.
- Centraggio esatto e ridotto sforzo di avanzamento grazie alla particolare affilatura.
Consigli per l'applicazione:
Attenersi ai numeri di giri consigliati.
Per forare metalli si consiglia di usare un olio o un lubrificante refrigerante di alta qualità, che riduce i saltellamenti e aumenta la durata della punta. Eccezione: nel taglio dell'alluminio non utilizzare olio bensì petrolio.
Per evitare fenomeni di corrosione nella lavorazione dell'acciaio inossidabile occorre rimuovere i trucioli dal pezzo. Si consiglia la pulizia chimica e/o meccanica (trattamento con acidi/lucidatura ecc.).
Consigli per la sicurezza:
Indossare occhiali di protezione!
Attenersi ai consigli di sicurezza!
Adatto per lavorazione di:
- alluminio
- Bronzo
- altri metalli non ferrosi
- Metallo non ferroso duro
- Ghisa
- ghisa grigia/ghisa sferoidale (GG/GJL, GGG/GJS)
- Ghisa grigia temprata (GTS, GJMB)
- Ghisa bianca temprata (GTW, GJMW)
- Duroplasti
- Acciai da cementazione
- Acciaio, fusioni d'acciaio
- acciai fino a 1.200 N/mm² (< 38 HRC)
- Acciai temprati, bonificati oltre 1.200 N/mm2 (oltre 38 HRC)
- Acciai per cuscinetti a rotolamento e a sfere
- Acciai per utensili
- Elastomeri
- duroplasti rinforzati con fibre (GFK, CFK)
- Duroplasti rinforzati con fibre (GFK/CFK) componente di fibra > = 40%
- materiali sintetici
- Crosta di fusione con inclusioni di sabbia e mineralizzazioni
- Legno
- Legno tenero
- Legno duro
- tavola di truciolato
- Termoplasti
- Titanio
- Leghe di titanio
- Altro
Tipi di lavorazione:
- Praticare aperture
- Foratura
Tipi di macchine:
- trapani
- Robot
- Macchine stazionarie
- Trapano stazionario
- Macchina utensile