Spedizione gratuita per ordini superiori a 200 €
Spedizione gratuita
sopra i 200 € di spesa.
Area utente
-
CatalogoMacchine utensiliMacchine utensili ad asportazione di trucioloTorni

Tornio parallelo t660i con inverter + set utensili omaggio

 

Tornio parallelo T660I con inverter + Set Utensili Omaggio

Codice Articolo:  

Codice Produttore:  

EAN:  

Tornio parallelo con inverter T660I con scatola ingranaggi semi norton e banco parzialmente assemblato.

Distanza tra le punte 660mm


In omaggio un Set Utensili ad Inserto B007/12 FERVI

FERVI
3.843 €
IVA esclusa
 
AGGIUNGI AI PREFERITI
Dati GeneraliDati Tecnici
Codice
Descrizione
Codice Produttore
EAN
Altezza punte
mm
Diametro max sul banco
mm
Diametro max sul carro
mm
Distanza tra le punte
mm
Passaggio barra
mm
Conicità passaggio barra
CM
Velocità variabile
rpm
Avanzamenti longitudinali
mm/giro
Filettature metriche
mm
Filettature in pollici
Conicità contropunta
CM
h utensile
mm
Motore
Dimensioni (lxwxh)
mm
Peso netto
Kg
Spedizione
Pezzi per
confezione
Prezzo listino
euro
Sconto
Prezzo
euro
76486
Tornio parallelo FERVI T660I con inverter
T660I
8012667253653
140
280
165
660
26
4
100 - 2000
0,063 - 0,35
0,25 - 3,5
8 - 72 TPI
CM 2
12
230 V 50/60 Hz 0,75 KW
1325 x 550 x 1230
216
Pronta consegna
1
6.090,00
36,90%
3.843,00
  
 

PRODOTTI CORRELATI

DOCUMENTI ALLEGATI

Manuale-tornio-t660i.pdf
1.885 Kb
download

INFORMAZIONI E DETTAGLI

Fervi T660I
1 Volantino carrello   
2 Banco   
3 Vite chiusura portello   
4 Coperchio laterale   
5 Quadro comandi   
6 Mandrino a 3 griffe   
7 Protezione   
8 Torretta   
9 Corsa trasversale torretta   
10 Blocco contropunta 
11 Guide   
12 Volantino contropunta   
13 Spostamento longitudinale fine   
14 Vite madre   
15 Velocità avanzamenti automatici   
16 Vassoio   
17 Armadio   
18 Lunetta   
19 Leva avvio avanzamento automatico   
20 Display velocità mandrino 

Bancale portante
Il bancale portante (rif. 2) è realizzato in ghisa; la fusione è stata stabilizzata per evitare torsioni e/o deformazioni a cause delle tensioni interne al materiale. Nella parte superiore vi sono delle guide prismatiche che assicurano il movimento e l’allineamento della testa motrice con il carrello e la testa mobile (contropunta). Le guide sono temprate e rettificate. Sono state predisposte delle nervature di rinforzo che ne aumentano la rigidità.

Testa e mandrino
La testa è realizzata in ghisa ad alta resistenza inoltre, all’interno, sono state ricavate due sporgenze che ne aumentano la rigidità, riducendo le vibrazioni durante le lavorazioni ad alta velocità. Le diverse velocità del mandrino si ottengono tramite una serie di cinghie e pulegge. Inoltre le velocità di rotazione possono essere variate in tutti i modelli tramite l’ausilio di un potenziometro (Rif. 20). Il mandrino (vedere la Figura) è installato sull’albero della testa, ed è supportato da due cuscinetti di precisione. È di tipo autocentrante, con tre morsetti (griffe) che permettono il bloccaggio del pezzo in modo stabile e sicuro. Per la chiusura /apertura delle griffe è necessario inserire nelle sedi (a sezione quadra), presenti sul profilo esterno del mandrino, l’apposita chiave.
Fervi T660I Mandrino
La zona pericolosa, in prossimità del mandrino, è protetta da un riparo mobile interbloccato, costituito da uno schermo in lamiera con micro-interruttore di sicurezza.

Regolazione velocità del mandrino
La regolazione della velocità di rotazione del mandrino si ottiene posizionando le cinghie di trasmissione, alloggiate nel vano a sinistra, nelle varie scanalature delle pulegge come indicato nella targhetta affissa sul quadro comandi
T660I Cinghie
T660I Cinghie

Regolazione della velocità con inverter
La regolazione della velocità del mandrino può essere regolata, oltre che tramite le cinghie, attraverso un potenziometro (rif. A) posto sulla parte sinistra sopra al quadro elettrico del tornio. La regolazione fatta utilizzando questo comando, consente di variare il numero di giri del mandrino nel range del rapporto di trasmissione che si sta utilizzando. Inoltre, accanto al potenziometro, è presente un display che consente di visualizzare la velocità di rotazione del mandrino(rif. B).
Potenziometro
A Potenziometro
B Display velocità mandrino

Quadro di regolazione velocità degli avanzamenti
Il quadro per la regolazione della velocità di rotazione del mandrino, è posizionato nella parte sinistra della macchina, Il tornio è provvisto di ingranaggi in grado di garantire una notevole disponibilità di avanzamenti e di filettature (metrici e pollici). La selezione dei passi avviene attraverso 2 selettori rotativi a manopola che comandano il cambio di velocità ad ingranaggi. Viè, inoltre, una quinta manopola per la selezione del senso di avanzamento del carro.
T660I Regolazione velocità

Carrello porta utensile
Il carrello scorrevole, lungo le guide del bancale, serve a fissare l’utensile e a trasmettergli i moti di appostamento e di avanzamento. Le varie parti, sono realizzate in ghisa, con guide temprate e rettificate che garantiscono un’elevata stabilità. Il carrello è dotato di un sistema indipendente che garantisce la lubrificazione delle parti mobili. I volantini degli avanzamenti del carrello e le leve, sono facilmente raggiungibili e di facile utilizzo.
T660I Carrello porta utensile

Contropunta
La contropunta è costituita da un corpo in ghisa che assicura rigidità e stabilità in ogni condizione di utilizzo. Il corpo della contropunta è dotato di un sistema di bloccaggio sulle guide del tornio, con leva. Una vite di registrazione, permette di provvedere all’allineamento assiale della contropunta. All’interno è posto il canotto in acciaio. Il suo movimento avviene tramite una manovella dotata di nonio.
T660I Contropunta

Lunette
Nelle operazioni di foratura, alesatura e sfaccettatura, non può essere impiegata la contropunta per fissare il pezzo in lavorazione. D’altra parte se i pezzi sono lunghi e pesanti, non è sufficiente servirsi soltanto di un mandrino autocentrante, ma è necessario fissare un’estremità del pezzo tramite un attrezzo detto lunetta. Sono in dotazione una lunetta fissa (18) ed una mobile (B).
T660I Lunette
C Lunetta Fissa
D Lunetta Mobile

Quadro elettrico di comando
T660I Quadro elettrico comandi
C Fungo rosso Stop d’emergenza
D Selettore Selettore senso di rotazione/avviamento mandrino
E Pulsante verde Pulsante di alimentazione del tornio
F Pulsante rosso Pulsante di arresto del tornio

Accessori in dotazione:
Mandrino autocentrante 3+3 ø 125 mm
Mandrino a 4 griffe indipendenti reversibili Ø 160 mm
Flangia menabrida  ø 200 mm
Flangia per mandrino a 4 griffe  Ø 160 mm
Lunetta mobile
Lunetta fissa
Contropunta fissa CM 2
Contropunta fissa CM 4
Contropunta rotante CM 2
Comparatore di filettatura
Protezione vite madre
Protezione torretta
Protezione mandrino
Paraspruzzi posteriore
Torretta a cambio rapido T0AA