Spedizione gratuita per ordini superiori a 200 €
Spedizione gratuita
sopra i 200 € di spesa.
Area utente
-
CatalogoAttrezzature ausiliarie di officinaRiscaldatori industriali

Generatori d'aria calda a gas - manuali mcs

 

Generatori d'aria calda a gas - manuali MCS

Codice Articolo:  

Codice Produttore:  

EAN:  

BLP 17-33-53-73M – riscaldatori d'aria diretti a gas
Riscaldatori d'aria diretti a gas – meccanici
I riscaldatori a gas Master generano grandi volumi di calore istantaneo. Sono molto economici, robusti ed efficienti. I riscaldatori a gas portatili sono progettati per aree ben ventilate come cantieri, magazzini o fabbriche.

MCS MASTER CLIMATE SOLUTIONS
a partire da
97 €
IVA esclusa
 
AGGIUNGI AI PREFERITI
Dati GeneraliDati Tecnici
seleziona un prodotto nella tabella sottostante
Codice
Descrizione
Codice Produttore
EAN
Potenza
Kw
Potenza
Btu/h
Potenza
kcal/h
Pressione
bar
Tipo di avviamento
Termostato
Portata d'aria
m3/h
Consumo carburante
kg/h
Alimentazione motore
volt/Hz
Consumo elettrico
kW
Assorbimento
A
Dimensioni (lxwxh)
mm
Peso
Kg
Spedizione
Pezzi per
confezione
Prezzo listino
euro
Sconto
Prezzo
euro
77940
Generatore d'aria calda a gas BLP 17M
4015.017
10-16
34200-54800
8600-13800
0,7
Manuale
No
300
1,16
220-240/1ph/50
0,053
0,23
471x188x293
4,5
7 gg.
1
215,00
54,88%
97,00
77946
Generatore d'aria calda a gas BLP 33M
4015.603
18-33
61500-112800
15500-28400
0,75-1,5
Manuale
No
1000
2,4
220-240/1ph/50
0,06
0,26
552x220x342
7,5
Pronta consegna
1
290,00
55,17%
130,00
77937
Generatore d'aria calda a gas BLP 53M
4015.207
36-53
123000-181000
31000-45600
0,75-1,5
Manuale
No
1450
3,78
220-240/1ph/50
0,11
0,48
605x276x444
13
Pronta consegna
1
479,00
55,53%
213,00
  
 

DOCUMENTI ALLEGATI

Master-blp-user-manual-4106.227-multi.pdf
2.888 Kb
download

INFORMAZIONI E DETTAGLI

Calcola la potenza necessaria per riscaldare il locale


Coefficiente di dispersione:

  • 0.6 - 0.9
    Costruzione ben isolata, muri doppi, materiale isolante a soffito, a parete e a pavimenti; finestre con vetri doppi e porte coibentate.
  • 1 - 1.9
    Costruzione discretamente isolata; muri doppi, materiale isolante a soffitto; poche finestre con vetri singoli.
  • 2 - 2.9
    Costruzione poco isolata; muri semplici con parti vetrate e tetto non coibentato.
  • 3 - 4
    Costruzione non isolata; coperture in legno, lamiera o materiale plastico.