×1 / 1

Pialla filo spessore 0686/200 Fervi
Codice Articolo:
Codice Produttore:
EAN:
Con piani in alluminio. La piallatrice filo spessore è progettata per piallare una superficie e conferire ad un pezzo di legno uno spessore predeterminato. Durante la piallatura a filo, il pezzo di legno viene fatto avanzare sopra l’albero pialla e viene piallata la superficie inferiore. Durante la piallatura a spessore, il pezzo di legno poggia sul pianale regolabile in altezza e, facendolo avanzare sotto l’albero pialla, viene piallata la superficie superiore. La piallatrice è costituita da un telaio principale, tavola di ingresso e di uscita della piallatrice a filo, pianale di lavoro della piallatrice a spessore, motore elettrico e relativi rulli di trascinamento, albero pialla a due lame, comandi e dispositivi di regolazione dello spessore. Il motore lavora a velocità costante. La piallatrice deve essere collegata ad un dispositivo di aspirazione polveri con corrente d’aria minima pari a 20 m/s. Bocchetta d’aspirazione posizionata sotto la tavola di lavoro durante la piallatura a filo o sopra per piallatura a spessore.
a partire da
446 €
IVA esclusa
AGGIUNGI AI PREFERITI
Codice
Descrizione
Codice Produttore
EAN
Dimensioni
Altezza piani
mm
Dimensioni pala
mm
Albero
Lama
Capacità pialla filo
Spedizione
Pezzi per
confezione
Prezzo listino
euro
Sconto
Prezzo
euro
98703
Pialla filo spessore 0686/200
0686/200
8012667227043
360
7 gg.
1
650,00
31,38%
446,00
INFORMAZIONI E DETTAGLI
Con piani in alluminio. La piallatrice filo spessore è progettata per piallare una superficie e conferire ad un pezzo di legno uno spessore predeterminato. Durante la piallatura a filo, il pezzo di legno viene fatto avanzare sopra l’albero pialla e viene piallata la superficie inferiore. Durante la piallatura a spessore, il pezzo di legno poggia sul pianale regolabile in altezza e, facendolo avanzare sotto l’albero pialla, viene piallata la superficie superiore. La piallatrice è costituita da un telaio principale, tavola di ingresso e di uscita della piallatrice a filo, pianale di lavoro della piallatrice a spessore, motore elettrico e relativi rulli di trascinamento, albero pialla a due lame, comandi e dispositivi di regolazione dello spessore. Il motore lavora a velocità costante. La piallatrice deve essere collegata ad un dispositivo di aspirazione polveri con corrente d’aria minima pari a 20 m/s. Bocchetta d’aspirazione posizionata sotto la tavola di lavoro durante la piallatura a filo o sopra per piallatura a spessore.