Spedizione gratuita per ordini superiori a 200 €
Spedizione gratuita
sopra i 200 € di spesa.
Area utente
-
CatalogoMacchine utensiliMacchine utensili ad asportazione di trucioloTorni

Tornio parallelo con visualizzatore ed inverter t075i fervi

 

Tornio parallelo con visualizzatore ed inverter T075I Fervi

Codice Articolo:  

Codice Produttore:  

EAN:  

Visualizzatore a 3 assi con comando di variazione della velocità, scatola ingranaggi semi norton. Con basamento in monoblocco di ghisa. Il Visualizzatore-computer varia la velocità di rotazione in base al diametro tornito.

FERVI
22.417 €
IVA esclusa
 
AGGIUNGI AI PREFERITI
Dati GeneraliDati Tecnici
Codice
Descrizione
Codice Produttore
EAN
Altezza punte
mm
Diametro max sul banco
mm
Diametro max sul carro
mm
Diametro max sull'incavo
mm
Altezza utensile
mm
Distanza tra le punte
mm
Passaggio barra
mm
Attacco mandrino
Conicità passaggio barra
CM
Velocità variabile del mandrino
Avanzamenti longitudinali
mm/giro
Filettature metriche
mm
Filettature in pollici
Conicità contropunta
CM
Motore
Dimensioni
mm
Peso netto
Kg
Spedizione
Pezzi per
confezione
Prezzo listino
euro
Sconto
Prezzo
euro
98544
Tornio parallelo con visualizzat ed inverter T075I
T075I
8012667340315
230
460
270
690
25
1500
58
Camlock D1-6
6
(2) 30 ÷ 600 | 600 ÷ 2000
0,014 ÷ 0,784
0,1 ÷ 14
2 ÷ 112
4
400V 50/60 Hz 5,5 kW
2750 x 1080 x 1650 h
1970
7 gg.
1
39.370,00
43,06%
22.417,00
  
 

DOCUMENTI ALLEGATI

Tornio-t075i-manuale-ita.pdf
4.395 Kb
download
Tornio-t075i-scheda-tecnica.pdf
1.117 Kb
download

INFORMAZIONI E DETTAGLI

Il Tornio parallelo con visualizzatore ed inverter (Art. T075I) è una macchina utensile, ad asse orizzontale, per la lavorazione di materiali metallici mediante asportazione di truciolo a freddo. Il moto di taglio è dato dal moto del pezzo in lavorazione, rotante sul proprio asse, ed il moto di avanzamento dell’utensile. La macchina è completamente a funzionamento manuale, in quanto può eseguire solo movimenti su comando diretto dell’operatore.


Fervi T075I
1 Basamento
2 Pulsanti di comando
3 Comandi avanzamenti
4 Avanzamento carro
5 Carter laterale cinghia
6 Selettore range velocità
7 Mandrino a 3 griffe
8 Protezione mandrino
9 Lunetta mobile
10 Lunetta fissa
11 Protezione carrello e utensile
12 Ugello refrigerante
13 Visualizzatore digitale
14 Torretta
15 Carrello contropunta
16 Volantino contropunta
17 Protezione vite madre
18 Ingranaggio tasselli di sgancio
19 Leva di avviamento rotazione
20 Comandi avanzamenti automatici carrello e torretta
21 Volantino avanzamento trasversale
22 Volantino avanzamento carrello
23 Tasselli di sgancio
24 Pedale freno

Grembiale portante
Il grembiale portante è realizzato in ghisa; la fusione è stata stabilizzata per evitare torsioni e/o deformazioni a cause delle tensioni interne al materiale. Nella parte superiore vi sono delle guide prismatiche che assicurano il movimento e l’allineamento della testa motrice con il carrello e la testa mobile (contropunta). Le guide sono temprate e rettificate. Sono state predisposte delle nervature di rinforzo che ne aumentano la rigidità.

Testa e mandrino
La testa è realizzata in ghisa ad alta resistenza inoltre, all’interno, sono state ricavate due sporgenze che ne aumentano la rigidità, riducendo le vibrazioni durante le lavorazioni ad alta velocità. Le diverse velocità del mandrino si ottengono per mezzo di un cambio di velocità ad ingranaggi. Il mandrino è installato sull’albero della testa, ed è supportato da due cuscinetti di precisione. È di tipo autocentrante, con tre morsetti reversibili che permettono il bloccaggio del pezzo in modo stabile e sicuro. Per la chiusura / apertura delle griffe è necessario inserire nelle sedi (a sezione quadra), presenti sul profilo esterno del mandrino, l’apposita chiave.
Fervi T075I Mandrino

Leve di regolazione velocità del mandrino
Il quadro per la regolazione della velocità di rotazione del mandrino, è posizionato nella parte sinistra della macchina, tra il mandrino e la cassa ingranaggi del cambio di velocità degli avanzamenti. Esso è dotato di due leve per la selezione della velocità di rotazione desiderata, in funzione del tipo di lavorazione e del materiale.
Fervi T075I Leva regolazione velocità

Quadro di regolazione velocità degli avanzamenti
Il quadro per la regolazione della velocità di tornitura o filettatura, è posizionato nella parte sinistra della macchina, sotto al quadro di regolazione della velocità del mandrino. Il tornio è provvisto di ingranaggi in grado di garantire una notevole disponibilità di avanzamenti e di filettature (metrici e pollici). La selezione dei passi avviene attraverso 4 selettori rotativi a manopola che comandano il cambio di velocità ad ingranaggi. Vi è, inoltre, una quinta manopola per la selezione del senso di avanzamento del carro.
Fervi T075I Quadro regolazione velocità

Carrello porta utensile
Il carrello scorrevole, lungo le guide del bancale, serve a fissare l’utensile e a trasmettergli i moti di appostamento e di avanzamento. Le varie parti, sono realizzate in ghisa, con guide temprate e rettificate che garantiscono un’elevata stabilità. Il carrello è dotato di un sistema indipendente che garantisce la lubrificazione delle parti mobili. I volantini degli avanzamenti del carrello e le leve, sono facilmente raggiungibili e di facile utilizzo.
T075I Carrello porta utensile

Contropunta
Il blocco contropunta è costituito da un corpo in ghisa che assicura rigidità e stabilità in ogni condizione di utilizzo. Il corpo della contropunta è dotato di un sistema di bloccaggio sulle guide del tornio, con leva. Una vite di registrazione, permette di provvedere all’allineamento assiale della contropunta. All’interno è posto il canotto in acciaio. Il suo movimento avviene tramite una manovella dotata di nonio.
T075I contropunta

Lunette
Nelle operazioni di foratura, alesatura e sfacciatura, non può essere impiegata la contropunta per fissare il pezzo in lavorazione. D’altra parte se i pezzi sono lunghi e pesanti, non è sufficiente servirsi soltanto di un mandrino autocentrante, ma è necessario fissare un’estremità del pezzo tramite un attrezzo detto lunetta. Sono in dotazione due lunette: lunetta fissa e lunetta mobile.
T075I lunette

Quadro elettrico di comando
Alla sinistra del mandrino e sul carrello sono presenti dei comandi di tipo elettrico che permettono la gestione e l’avviamento del tornio. Data l’elevata estensione del tornio alcuni comandi sono stati riportati sul carrello mobile in maniera tale da essere in posizione comoda per l’operatore durante la lavorazione con la macchina.
T075I quadro

Freno a pedale
La macchina è dotata di un freno meccanico con azionamento a pedale che, in caso di necessità ferma completamente la rotazione del mandrino.
T075I freno pedale

Leva di avviamento e di inversione della rotazione
La leva posta a destra del carrello porta utensili permette l’avviamento della rotazione del mandrino e la selezione del senso di rotazione. Quando la leva è in folle il mandrino non ruota, portando la leva verso il basso il mandrino ruota in senso orario, portando la leva in alto il mandrino ruota in senso antiorario. La posizione centrale "0”, mette in folle il mandrino.
T075I leva inversione

Accessori in dotazione:
Mandrino autocentrante 3+3 Ø 250 mm
Piattaforma a 4 griffe indipendenti Ø 250 mm
Bussola di riduzione CM 6/4
Flangia menabrida Ø 350 mm
Lunetta mobile
Lunetta fissa
2 x Contropunta fissa CM 4
Contropunta rotante CM 4
Comparatore di filettatura
Protezione vite madre
Protezione torretta
Protezione mandrino
Paraspruzzi posteriore
Torretta a cambio rapido tipo B
Lampada a LED
Sistema di raffreddamento
Freno a pedale elettromeccanico
Carrello contropunta a bloccaggio rapido
Ingranaggi del carro a bagno d'olio